Come conservare
Come conservare il corniolo per l'inverno a casa
In autunno, a volte le casalinghe parsimoniose preparano le bacche di corniolo e cercano di scegliere il modo migliore per conservarle per l'inverno. Questi frutti sono ricchi di molte sostanze utili.
Come conservare correttamente la zucca per l'inverno
La zucca è una verdura estiva amata da molte casalinghe in tutto il mondo non solo per il suo bell'aspetto, ma anche per il suo gusto gradevole e delicato, che ricorda qualcosa tra la zucca e le zucchine e persino i funghi. Oggi parleremo di come conservare la zucca per l'inverno a casa.
Come conservare le ghiande di quercia fino alla primavera
Molto spesso, le ghiande vengono conservate per la futura semina in primavera. Ma ci sono buongustai “raffinati” che consumano alcuni della loro specie come cibo, come legumi o al posto del caffè (macinato). Puoi anche conservare le ghiande essiccate per l'artigianato.
Come conservare il physalis per l'inverno
Molto spesso nelle dacie puoi vedere graziosi astucci in cui è nascosta la physalis. La verdura ha l'aspetto e il sapore un po' come un pomodoro.
Come conservare correttamente il fieno
I contadini non si chiedono come conservare il fieno: questa conoscenza viene loro trasmessa di generazione in generazione. I proprietari urbani di terreni agricoli devono utilizzare i risultati scientifici per questo o fare affidamento sull'esperienza di amici che conoscono la questione.
Come conservare la melissa secca e fresca
La melissa è apprezzata dai consumatori di tutto il mondo per le sue proprietà curative e il gradevole aroma speziato delle bevande a base di essa. Anche la medicina ufficiale e alternativa utilizza questa pianta miracolosa nella preparazione di numerose tinture utili.
Come conservare correttamente le castagne per l'inverno
Solitamente i consumatori apprezzano il gusto originale delle castagne commestibili in inverno, anche se il momento della loro raccolta cade in autunno. Il fatto è che conservare questo prodotto non è affatto difficile.
Come conservare correttamente la frutta candita a casa
Non tutti sanno come conservare i canditi acquistati o preparati autonomamente (questo è sempre di migliore qualità). Per questo motivo il prodotto potrebbe deteriorarsi rapidamente o perdere la sua utilità.
Come conservare il suluguni in frigorifero
Poche persone possono negarsi il piacere e non godersi il vero formaggio Suluguni della Georgia. Non è affatto difficile acquistarlo. Questa prelibatezza salata viene venduta in quasi tutti i grandi negozi in forma affumicata o cruda. Già a casa, il suluguni deve essere adeguatamente conservato per preservarne più a lungo il gusto straordinario e l'aroma gradevole.
Qual è il modo migliore per conservare il crespino: come prepararlo per l'inverno a casa
Il crespino non è affatto una pianta stravagante. Cresce e si sviluppa bene in qualsiasi condizione climatica. Pertanto, il crespino si trova spesso nei villaggi turistici. Le persone lo apprezzano per la sua straordinaria proprietà: tutte le parti della pianta sono curative.
Qual è il modo migliore per conservare l'idromele: dove e in quali condizioni?
L'idromele è una bevanda deliziosa dall'aroma gradevole, preparata sulla base di miele, acqua (o succo di bacche) e lievito. Le persone moderne di solito lo usano per scopi medicinali, ma preparare una piccola quantità di bevanda non è facile. Pertanto, sorge la domanda: come conservare l'idromele a casa per lungo tempo.
Mantenere la mela cotogna fresca: come, dove e in quali condizioni è meglio conservarla
La mela cotogna è un frutto molto salutare. Contiene sostanze ancora più utili delle “solite” mele o pere. Molte persone vogliono fare scorta di questo frutto per l'inverno, ma non sanno come farlo a casa.
Come conservare le foglie di vite e prepararle per il dolma per l'inverno
La raccolta e la corretta conservazione delle foglie di vite in inverno è particolarmente interessante per coloro che amano i dolma o gli involtini di cavolo orientali (un piatto contenente riso, pezzi di carne o carne macinata ed erbe aromatiche).
Come conservare correttamente il luppolo in casa: essiccazione, congelamento
Chiunque produca la propria birra sa che la meticolosa raccolta del luppolo è solo una parte del percorso verso la tua bevanda preferita. Successivamente iniziano le fasi più importanti: l'essiccazione e la conservazione della pianta.