Verdure
Crauti: benefici e danni al corpo o a cosa servono i crauti.
Il cavolo bianco fresco contiene molte vitamine e microelementi. Rimangono nell'acqua fermentata? E in che modo i crauti sono benefici per il corpo?
Proprietà benefiche della verza. Che aspetto ha la verza e qual è il suo danno.
Nell'aspetto il cavolo verza è molto simile al nostro cavolo bianco, ma ha la testa più molle con foglie costolute che si separano facilmente dal gambo. Questa proprietà è molto utile nella preparazione di involtini di cavolo e insalate. Hai mai provato a separare le foglie dal cavolo? Sicuramente metà delle foglie si romperanno e le vene sono spesse, dovranno essere tagliate o sbattute. Quindi la verza è l'ideale in questo senso, le sue foglie si separano molto bene e le venature sono completamente invisibili. È ottimo anche per stufare e friggere. L'unica cosa che non dovresti fare è salarla per l'inverno, poiché le foglie di questo ortaggio sono molto tenere.
Zucca: benefici e danni al corpo. Descrizione, proprietà, vitamine e contenuto calorico della zucca.
La zucca è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. La prima menzione storica della coltivazione della zucca risale al 5mila anni a.C. Il frutto della pianta è la zucca, che negli uomini e nella letteratura viene chiamata più semplicemente zucca. Esistono varietà di piante i cui frutti pesano solo poche centinaia di grammi; la zucca più grande documentata è stata inclusa nel Guinness dei primati, il suo peso ha superato gli 820 kg.Il record è stato stabilito da un agricoltore statunitense nel 2010.
Radice di pastinaca: proprietà benefiche e danni della pianta di pastinaca, come si presenta e come prepararla per l'inverno.
Quanto ne sai delle pastinache? No, non stiamo parlando del famoso poeta Boris Pasternak, ma di una radice la cui storia risale alla cultura Inca del Perù, o è corretto chiamarla aracacha - così gli indiani Quechua chiamavano questa pianta.
Cavolo cinese: benefici e danni per il corpo. Proprietà, contenuto calorico e quali vitamine ci sono nel cavolo cinese.
Il cavolo cinese, detto anche cavolo cappuccio, è una pianta della famiglia delle Brassicacee. La Cina è considerata la culla di questo tipo di cavolo. Grazie alle sue proprietà, che uniscono i benefici delle insalate a foglia verde e il gusto del cavolo bianco, è diventato popolare in tutto il mondo.
I benefici delle carote e i danni al corpo umano: proprietà, contenuto calorico e quali vitamine ci sono nelle carote.
Le carote sono una pianta biennale molto popolare tra molti giardinieri. Le carote sono senza pretese e non richiedono molte cure e quindi crescono in quasi tutte le zone climatiche, tranne l'estremo nord.
Pianta del melone: proprietà, descrizione, contenuto calorico, quali sono i benefici del melone e i danni alla salute. È una bacca, un frutto o una verdura?
Il melone è una coltura di melone e appartiene alla famiglia delle piante di zucca e al genere dei cetrioli. Il frutto del melone è una falsa bacca, avente sia forma sferica che oblunga, di colore giallo, marrone e anche bianco. Un melone maturo può pesare circa 200 g, e può raggiungere i 20 kg.
Cetrioli freschi: benefici e danni al corpo: proprietà, vitamine e contenuto calorico dei cetrioli.
Il cetriolo comune è il nome dato ad una pianta erbacea annuale della famiglia delle Cucurbitacee. Questo straordinario frutto era conosciuto più di 6mila anni fa. La loro patria è considerata le regioni tropicali e subtropicali dell'India e della Cina.
Cavolfiore: proprietà benefiche, benefici e danni al corpo. Perché il cavolfiore, come si presenta e come è utile.
Il cavolfiore è una pianta vegetale appartenente alla famiglia dei cavoli, del tipo – cavolo cappuccio. Gli storici considerano il Mediterraneo la patria del cavolfiore; la prima menzione ufficiale della specie si riferisce allo stato della Siria. Fu da lì che il cavolo arrivò in Europa e poco dopo si diffuse in tutto il mondo.
Cavolo cavolo rapa: proprietà, benefici e danni, vitamine, composizione. Che aspetto ha il cavolo rapa: descrizione e foto.
Il cavolo rapa è originario del Nord Europa. Qui, secondo i cronisti, il cavolo apparve per la prima volta nel 1554 e 100 anni dopo si diffuse in tutta Europa, compreso il Mediterraneo. Tradotto dal tedesco come "cavolo rapa".
Fagioli: benefici e danni per il corpo. Proprietà, controindicazioni, composizione chimica, descrizione e utilizzo dei fagioli in cucina.
I fagioli possono essere giustamente definiti il prodotto più antico, risalente a settemila anni fa della sua storia unica. Nei tempi antichi, i fagioli erano un alimento preferito dagli antichi egizi e dall'antica Cina. Nei paesi europei, i fagioli sono venuti a conoscenza dopo la scoperta del continente americano.
Cipolle: benefici e danni per l'uomo, contenuto calorico, quali vitamine ci sono nelle cipolle.
La cipolla è una pianta biennale o perenne appartenente alla sottofamiglia delle cipolle. La prima menzione delle cipolle risale al XX secolo a.C.; i guaritori da molti secoli utilizzano questa pianta come panacea per tutte le possibili malattie. Con lo sviluppo della scienza, gli scienziati sono stati in grado di dimostrare questo fatto in modo abbastanza scientifico: grazie ai fitoncidi contenuti nelle cipolle in grandi quantità, molti batteri "cattivi" muoiono effettivamente a causa dell'esposizione alle cipolle.
Peperone dolce: benefici e danni. Quali sono le proprietà, le vitamine e il contenuto calorico del pepe.
Il peperone dolce è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle solanacee. I peperoni sono chiamati peperoni dolci per il loro gusto specifico, dolciastro e per la polpa succosa, che può essere verde, rossa, gialla, arancione o marrone. Il colore dipende dalla varietà della pianta e dal grado di maturazione del frutto.
Barbabietole rosse: danni e benefici delle barbabietole per il corpo: proprietà, contenuto calorico, vitamine.
L'umanità ha utilizzato le barbabietole come cibo fin dai tempi antichi. Le persone hanno da tempo notato che oltre al valore nutrizionale, le barbabietole hanno una varietà di proprietà benefiche e medicinali. E questa non è una coincidenza. Dopotutto, la radice di barbabietola contiene vitamine, minerali e sostanze biologicamente attive. Fin dall'antichità la barbabietola è stata utilizzata per migliorare i processi digestivi e il metabolismo, oltre che come tonico generale.
Cavolo bianco: benefici e danni al corpo, descrizione, composizione e caratteristiche. Quali vitamine e calorie ci sono nel cavolo bianco.
Il cavolo bianco è una coltura da giardino diffusa in tutti i paesi del mondo.Può essere coltivato quasi ovunque. 100 g di cavolo contengono solo 27 kcal. Ha molte vitamine e minerali.
Melanzane: benefici e rischi, controindicazioni per la salute. Quali sono le loro proprietà, descrizione, vitamine e contenuto calorico delle melanzane.
Le melanzane appartengono alle piante erbacee del genere della belladonna. Questa coltura vegetale tropicale è perenne nella sua terra d'origine, ma nei climi temperati la melanzana viene coltivata come pianta annuale. La culla delle melanzane è considerata l'India orientale, da dove questo ortaggio arrivò in Cina e nei paesi dell'Asia centrale, e da lì, grazie agli arabi, si diffuse nei paesi del Mediterraneo e dell'Africa.
Benefici per la salute e danni dei pomodori. Proprietà, descrizione, caratteristiche e contenuto calorico dei pomodori. Quali vitamine ci sono nei pomodori?
La patria del pomodoro è il Sud America, la prima menzione del frutto rosso, familiare a tutti gli abitanti della Russia fin dall'infanzia, risale ai tempi degli Aztechi. In Europa si conobbero i pomodori nel XVI secolo, l'ortaggio fu portato in Russia solo nel XVIII secolo.
Zucchine: benefici e danni alla salute. Contenuto calorico, proprietà, vitamine e descrizione della pianta di zucchina.
La zucchina è un ortaggio appartenente alla famiglia delle piante di zucca, sottospecie della zucca comune. Il frutto della zucchina ha forma oblunga; la zucchina giovane ha un colore verde brillante; man mano che matura può virare al giallo pallido o al bianco.
I cavoletti di Bruxelles apportano benefici e danni alla salute. Proprietà, descrizione, vitamine e composizione chimica dei cavoletti di Bruxelles.
I cavoletti di Bruxelles appartengono alla famiglia dei cavoli, una sottospecie della pianta è il cavolo.Il cavolo di Bruxelles è biennale: nel primo anno si formano le piccole teste e nel secondo i semi.
I piselli sono una coltura leguminosa. Quali sono i benefici dei piselli e i danni al corpo.
I piselli appartengono alla famiglia delle leguminose. Allo stesso tempo, i fagioli sono baccelli verdi e i semi sono piselli che maturano all'interno. La pianta può differire sia nella forma del baccello che nella forma dei semi, nonché nelle caratteristiche del gusto; questi indicatori dipendono dalla varietà di pisello.