Sciroppo di rabarbaro fatto in casa: come preparare un delizioso dessert in casa

Sciroppo di rabarbaro

Una coltura vegetale, il rabarbaro, viene utilizzata principalmente in cucina come frutto. Questo fatto è dovuto al gusto dei piccioli succosi. Il loro sapore agrodolce si abbina bene a vari dessert. Il rabarbaro viene utilizzato per preparare composte, conserve, farcire dolci e preparare anche sciroppi. Lo sciroppo, a sua volta, è un'ottima aggiunta al gelato e ai pancake e, aggiungendo lo sciroppo all'acqua minerale o allo champagne, puoi ottenere una bevanda molto gustosa.

Ingredienti: , , ,
È ora di aggiungere ai segnalibri:

Come e quando raccogliere il rabarbaro

Solo i piccioli della pianta vengono utilizzati per l'alimentazione. Il periodo di raccolta non è lungo e avviene tra la fine di maggio e giugno. Successivamente, non è consigliabile tagliare i piccioli, poiché in essi si accumula acido ossalico, che è dannoso per il corpo.

I gambi del rabarbaro non vengono tagliati con un coltello, ma spezzettati a mano. Ciò consente alla pianta di continuare a svilupparsi. La massa verde è tagliata, non è adatta al cibo. Il raccolto raccolto viene lavato con acqua tiepida e asciugato su asciugamani.

Sciroppo di rabarbaro

Come fare lo sciroppo di rabarbaro

Ricetta classica dello sciroppo di rabarbaro

  • rabarbaro – 1 chilogrammo;
  • zucchero – 800 grammi;
  • acqua – 250 ml.

I piccioli vengono tagliati in pezzi casuali. Non è necessario staccarlo prima.

Sciroppo di rabarbaro

La massa vegetale viene versata con acqua e data alle fiamme. A fuoco medio, far bollire la miscela per 4 minuti e poi lasciarla raffreddare completamente sotto il coperchio.

Per ottenere la trasparenza, passare il brodo prima attraverso un colino largo e poi attraverso una garza o una carta assorbente. In quest'ultimo caso il liquido risulta essere perfettamente trasparente, poiché la carta intrappola le più piccole particelle di rabarbaro.

Per trasformare il brodo in sciroppo, aggiungi lo zucchero nella padella. Cuocere il composto per 15 minuti finché non si sarà addensato.

Sciroppo di rabarbaro

Sciroppo senza l'utilizzo di acqua

  • piccioli di rabarbaro – 400 grammi;
  • zucchero semolato – 1 tazza;
  • mezzo limone grande.

Questo sciroppo ha un gusto molto ricco.

I piccioli lavati vengono tagliati in pezzi di 2,5 - 3 centimetri.

Sciroppo di rabarbaro

Le fette di verdura vengono passate attraverso uno spremiagrumi per ottenere il succo. Se un dispositivo del genere non è a portata di mano, utilizzare una mietitrebbia o un elicottero. La massa viene ridotta allo stato di purea e quindi filtrata attraverso una garza. La marmellata viene preparata con la torta di rabarbaro o aggiunta alla composta.

Al succo vengono aggiunti zucchero e succo di limone filtrato. La ciotola con il cibo viene posta sul fuoco e fatta bollire fino a quando la massa assume una consistenza viscosa.

Sciroppo di rabarbaro

Come diversificare lo sciroppo di rabarbaro

Oltre al succo di limone, puoi aggiungere allo sciroppo il succo di arancia o di pompelmo. Puoi anche diversificare il gusto del dolce con l'aiuto di scorza di agrumi, vaniglia o cannella.

Il gusto più complesso si ottiene abbinando il rabarbaro ad erbe aromatiche come la melissa, il basilico o la menta. Questi additivi vengono aggiunti allo sciroppo nella fase della sua immediata cottura, prima del filtraggio.

Guarda un video dal canale Gogol Mogol sulla preparazione di uno sciroppo di rabarbaro con limone incredibilmente delizioso

Come conservare lo sciroppo per l'inverno

La conservazione a lungo termine del prodotto è facilitata facendolo bollire fino alla consistenza del miele o utilizzando conservanti aggiuntivi, come l'acido citrico. Prima di mettere lo sciroppo nei barattoli, vengono accuratamente cotti a vapore. Questo può essere fatto su una normale pentola piena d'acqua, nel microonde o nel forno. Anche i coperchi vengono trattati con acqua bollente prima di avvitarli. Conservare il contenitore con lo sciroppo nel frigorifero, in cantina o nel seminterrato fino alla successiva stagione del rabarbaro.

Un'ottima opzione per i cocktail sono le fette congelate di sciroppo di rabarbaro. Lo sciroppo per la loro preparazione viene versato negli stampini e congelato. Dopo 24 ore, i cubetti vengono rimossi e posti in un contenitore o sacchetto di plastica per la conservazione a freddo.

Sciroppo di rabarbaro


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo