Pompelmo: danni e proprietà benefiche. Quali sono i benefici del pompelmo per il corpo di uomini e donne?
Il gusto agrodolce, aspro e sorprendentemente rinfrescante del pompelmo lascia un po' perplessi quando lo provi per la prima volta. E poi puoi semplicemente “innamorartene”, come il cioccolato. Ma, oltre al gusto e all'aroma insoliti, è anche un magazzino di vitamine, minerali, aminoacidi e altre sostanze utili.
Contenuto
A proposito di pompelmo

Foto: pompelmo.
Il pompelmo è un agrume derivante dall'incrocio di un'arancia e un pomelo. Il frutto non si trova allo stato selvatico. La prima menzione del pompelmo fu trovata nel 1750 nelle opere del botanico Griffiths Hughes come "frutto proibito", poiché lo scienziato affermò che Eva non aveva assaggiato una mela, ma questo particolare agrume. E il nome odierno pompelmo cominciò ad essere indossato nel 1814 in Giamaica. Il frutto si è diffuso a partire dalla fine del XIX secolo.
I frutti del pompelmo crescono su alberi sempreverdi alti fino a 12 m e si trovano in diverse varietà. Il frutto pesa circa mezzo chilo e il contenuto calorico è di sole 29 kcal/100 g.
Il pompelmo contiene:
- beta-carotene A;
- vitamine B1, C (c'è più vitamina C in questo frutto che nel limone), D, P;
- fruttosio, glucosio, saccarosio – fino al 7%;
- sali minerali;
- acidi organici;
- sostanze pectiniche;
- Olio essenziale;
- fitoncidi;
- glicoside naringina (da qui l'amarezza).
Caratteristiche benefiche
Elenchiamo le proprietà benefiche del pompelmo:
1) riduce il rischio di cancro per la presenza di licopene nel carotenoide;
2) rafforzare il sistema immunitario, ripristinando la forza dell’organismo e aumentando il tono grazie al glicoside naringina;
3) i glicosidi aiutano nella prevenzione dell'arteriosclerosi;
4) aiuta con i disturbi del fegato;
5) abbassare la pressione sanguigna;
6) miglioramento della digestione e dell'assorbimento delle proteine, che favorisce la perdita di peso. Inoltre, l'amarezza del pompelmo ha un buon effetto sul tratto gastrointestinale in alcuni processi non infiammatori;
7) il succo ha un effetto coleretico e aiuta contro la stitichezza.
Danno del pompelmo
Il danno è abbastanza condizionale. Ma ancora:
1) il frutto ha proprietà allergeniche, quindi va introdotto per la prima volta nella dieta (sia dei bambini che degli adulti) con cautela;
2) con ulcere gastrointestinali, gastrite, colite, colite, enterite, nefrite acuta, epatite, colecistite, bruciore di stomaco frequente, non è consigliabile consumare pompelmo, poiché il succo può irritare le pareti del tratto gastrointestinale e contribuire ad un'eccessiva attività coleretica non necessaria ;
3) non si può mangiare pompelmo e contemporaneamente assumere farmaci per abbassare la pressione, poiché le sostanze contenute nel frutto impediscono agli enzimi di scomporre il farmaco.
E in generale, il consumo eccessivo di qualsiasi cosa non è vantaggioso.
Pompelmo per il corpo di donne e uomini
Il pompelmo è consigliato alle donne incinte per aumentare la vitalità, rafforzare la forza, alleviare l'affaticamento e anche dopo il parto per il recupero. Le maschere sono preparate dal pompelmo, sono particolarmente utili per la pelle grassa. Il succo viene aggiunto anche agli shampoo per capelli grassi.
Il pompelmo è consigliato agli uomini per le sue proprietà antisclerotiche.Inoltre, questi agrumi aiutano a mantenere la libido e la potenza.
Il pompelmo brucia i grassi ed è possibile mangiarlo di notte?
Il pompelmo brucia i grassi? Gli scienziati non sono d'accordo qui. Tuttavia, come abbiamo già scritto, la frutta favorisce la digestione e l'assorbimento delle proteine. Ecco perché il pompelmo è estremamente efficace nelle diete dimagranti.
È possibile mangiare il pompelmo di notte? Potere. Ciò non garantisce affatto una figura snella, ma aiuta a soddisfare la fame e a dormire sonni tranquilli. Puoi mangiare mezzo frutto con un pezzo di petto di pollo invece della solita cena: in questo modo il corpo riceverà le proteine \u200b\u200bnecessarie e soddisferà la fame.
Come utilizzare i pompelmi
Fondamentalmente il pompelmo viene consumato fresco. Si conserva bene e per molto tempo. Si producono anche canditi, oli essenziali, si preparano marmellate e conserve, si preparano succhi e liquori.
Mangia pompelmi, goditi il loro gusto e sii sano!