Luppolo: regole per la raccolta e l'essiccazione in casa - preparazione dei coni di luppolo per l'inverno
Il luppolo è principalmente associato alla produzione della birra. Il gusto aspro e aromatico della bevanda è dato dai coni formati dopo la fioritura della pianta femminile. Il luppolo è ampiamente utilizzato anche per scopi medicinali e cosmetici. Gli elementi chimici che compongono questa pianta hanno effetti antinfiammatori, antistaminici, analgesici e calmanti. I decotti di luppolo vengono utilizzati per sciacquare i capelli e vengono anche aggiunti ai cosmetici per combattere l'acne e la dermatite. Per sfruttare i doni della natura in inverno, i coni di luppolo devono essere raccolti tempestivamente e adeguatamente essiccati.
Contenuto
Come e quando raccogliere il luppolo
Il luppolo è una pianta abbastanza comune e i suoi boschetti si possono trovare in piccoli anfratti, così come lungo i fiumi. Il luppolo viene spesso coltivato negli orti per scopi decorativi. Se non hai la tua piantagione di questa pianta, dovresti cercare una coltura selvatica lontano dalle aree inquinate industrialmente, lontano dalle ferrovie e dalle autostrade.
È importante ricordare che solo il luppolo femmina ha proprietà medicinali. Un video dal canale "Twice Father Dimitri" ti spiegherà in dettaglio come distinguere una pianta maschio da una femmina.
I coni vengono raccolti a fine estate, a partire dalla seconda metà di agosto.È importante non perdere il periodo in cui mancano solo pochi giorni alla completa maturazione dei germogli.
La condizione desiderata dei frutti di luppolo può essere determinata dalle seguenti caratteristiche:
- Le brattee sono strettamente premute sul cono e non hanno ancora iniziato a raddrizzarsi.
- Il colore dei boccioli dovrebbe essere giallo-verdastro. Il colore verde indica che il luppolo non è ancora maturo, mentre il colore marrone indica che il luppolo è troppo maturo.
- Il cono dovrebbe contenere una quantità sufficiente di luppolina, polline giallo che si accumula all'interno delle scaglie e conferisce aroma e proprietà curative a questa pianta. Puoi determinare la quantità di polline rimuovendo alcune scaglie sul cono.
Il luppolo marrone troppo maturo può essere utilizzato anche per preparare decotti per il risciacquo dei capelli o per riempire i cuscini.
Il luppolo viene raccolto in climi asciutti e caldi raccogliendo i frutti insieme al gambo. Ciò garantisce l'integrità del germoglio durante l'essiccazione.
Guarda il video dal canale “SAMOGONSHIKOV” - Luppolo, raccolta. Coni di luppolo di San Sanych
Come essiccare i coni di luppolo
Il modo naturale per essiccare il luppolo prevede di posizionare le materie prime in un'area asciutta e ben ventilata o sotto tettoie che proteggano il raccolto dalla luce solare. I coni sono disposti in uno strato su carta o griglie. La seconda opzione consente di preparare materie prime di qualità superiore, poiché una buona ventilazione dell'aria consente al prodotto di asciugarsi molto più velocemente.
Se il luppolo viene essiccato sotto ripari all'aria aperta, di notte i contenitori con i coni vengono spostati all'interno e al mattino, dopo che la rugiada è scomparsa, vengono nuovamente riposti all'esterno. Con clima secco e caldo, il luppolo si secca in 7-10 giorni. Ciò è determinato dal gambo elastico, che si rompe se schiacciato.
Se la raccolta avviene durante un periodo piovoso, un essiccatore per frutta e verdura aiuterà ad essiccare rapidamente il luppolo. Questa unità deve avere un termostato, poiché i germogli possono essere essiccati ad una temperatura non superiore a 45-50 gradi.
Il luppolo non viene essiccato in forno a causa dell'impossibilità di un controllo preciso della temperatura.
Come conservare il prodotto essiccato
Le cime essiccate di alta qualità mantengono il loro colore e il loro aroma. Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, riponendolo in sacchetti di carta o tessuto spesso. Anche i coni di luppolo si conservano bene in scatole di cartone. La durata di conservazione delle materie prime raccolte, se adeguatamente conservate, raggiunge i tre anni.