Mantenere la mela cotogna fresca: come, dove e in quali condizioni è meglio conservarla

Categorie: Come conservare

La mela cotogna è un frutto molto salutare. Contiene sostanze ancora più utili delle “solite” mele o pere. Molte persone vogliono fare scorta di questo frutto per l'inverno, ma non sanno come farlo a casa.

Ingredienti:
È ora di aggiungere ai segnalibri:

Se segui tutte le regole, puoi goderti la mela cotogna per molto tempo.

Dove e come conservare correttamente le mele cotogne per l'inverno

Innanzitutto, devi ricordare che i frutti delle mele cotogne dovrebbero essere raccolti con molta attenzione dall'albero. Quei frutti che sono caduti o presentano qualche difetto non sono adatti alla conservazione a lungo termine. Possono essere tagliati immediatamente e messi nel congelatore. Puoi anche congelare la purea di mele cotogne, ottenuta da frutta bollita e frullata. Per realizzare le preparazioni con le mele cotogne potete utilizzare un altro metodo più “gustoso”: cuocerle dal frutto composta, marmellata O marmellata, Fare frutta candita, Asciutto E così via.

Gli esemplari selezionati saranno adatti all'uso per un periodo piuttosto lungo, se si tengono conto di diverse sfumature importanti.

  1. È meglio conservare una grande quantità di mele cotogne in cantina o in seminterrato, perché questi frutti amano il freddo. Se ce ne sono pochi, per preservare la freschezza della frutta è adatto anche un frigorifero.
  2. È fantastico se ci sono scatole di legno con divisori per conservare le mele cotogne.Per evitare che i frutti si “tocchino” tra loro, è opportuno cospargerli con sabbia (segatura o erba secca) oppure avvolgerli ciascuno in carta.
  3. La vicinanza delle mele non pregiudica in alcun modo la qualità della mela cotogna.
  4. Al contrario, le pere hanno la capacità di accelerare il processo di maturazione della mela cotogna, nel qual caso marcirà più velocemente.
  5. Il polietilene è considerato un possibile “luogo di conservazione” delle mele cotogne, ma è meglio scegliere la pellicola trasparente piuttosto che un sacchetto per evitare accumuli di aria e condensa.
  6. Alla mela cotogna matura “non piace” una stanza luminosa (soleggiata).

Seguendo tutte le regole necessarie potrete godervi il frutto miracoloso fino alla primavera.

Condizioni ottimali per la conservazione delle mele cotogne

Il luogo ideale per preservare la freschezza della frutta è il vano frigorifero. Ma, naturalmente, non è adatto per un grande raccolto di mele cotogne. Questi frutti sono molto sensibili alla temperatura. Se fa caldo, la loro succosità "scompare" rapidamente.

Nel caso in cui sia possibile fornire alla mela cotogna un regime di temperatura:

  • da 0 a +1°C, poi i frutti saranno idonei al consumo per 4 mesi;
  • da 0 a +4°С – per 2 mesi;
  • da +4 a +8°С – per 1 mese;
  • da +8°C e oltre (solitamente temperatura ambiente) – per 3 settimane.

La mela cotogna può essere conservata nel congelatore per più di 7-9 mesi. Inoltre, in tali condizioni acquisisce un gusto ricco e pronunciato. È meglio non ricongelare. La frutta tagliata può durare in frigorifero per diversi giorni, va avvolta nella pellicola trasparente.

Se stai molto attento a conservare le mele cotogne per l'inverno a casa, la stanza con la frutta deve essere ventilata frequentemente.Prima di collocare il frutto nel luogo adatto, è necessario quarzarlo e garantire un'umidità ottimale durante la conservazione (80 %).

Con un piccolo sforzo, la mela cotogna matura e succosa in inverno non sarà qualcosa di irraggiungibile.

Dall'autore del video, scopri di più sulle proprietà benefiche e sulla corretta preparazione della mela cotogna per l'inverno.


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo