Dente di leone
Marmellata di fiori: la migliore selezione di ricette - come preparare la marmellata di fiori dai petali di varie piante
Forse la marmellata più insolita e bella è la marmellata di fiori. I fiori possono essere sia selvatici che da giardino. Inoltre, per preparare la prelibatezza vengono utilizzate le infiorescenze di vari cespugli di bacche e alberi da frutto. Oggi abbiamo preparato per te la selezione più completa di ricette per preparare la marmellata di fiori. Siamo sicuri che troverai la ricetta giusta per te e piacerai sicuramente alla tua famiglia con una preparazione insolita.
Succo di tarassaco: come prepararlo e conservarlo per l'inverno
Esistono molte ricette per preparare il succo di tarassaco e ogni ricetta è buona. Ma diverse malattie richiedono un certo tipo di succo, quindi considereremo le ricette di base per preparare il succo di dente di leone e le caratteristiche della sua conservazione.
Sciroppo di tarassaco: metodi di preparazione di base - come preparare il miele di tarassaco fatto in casa
Lo sciroppo di tarassaco sta diventando sempre più popolare. Questo piatto da dessert è anche chiamato miele per la sua somiglianza esterna. Lo sciroppo di tarassaco, ovviamente, ha un sapore diverso dal miele, ma in termini di proprietà benefiche non è praticamente inferiore ad esso. Prendere 1 cucchiaino di medicinale al tarassaco al mattino aiuterà a far fronte a virus e vari raffreddori. Questo sciroppo aiuta anche a normalizzare la digestione e il metabolismo.Le persone che soffrono di malattie del fegato e della cistifellea usano il miele di tarassaco a scopo preventivo e durante le riacutizzazioni.
Marmellata sana di tarassaco con limone
In primavera, durante la stagione della fioritura attiva dei denti di leone, non essere pigro e ricavarne una marmellata sana e gustosa. La preparazione risulta estremamente aromatica e gustosa, ed il suo colore ricorda il miele fresco, ancora liquido.
Radice di tarassaco: proprietà medicinali, usi e controindicazioni nella medicina popolare, raccolta per l'inverno. Caffè e tè a base di radici di tarassaco.
Le persone conoscono la radice di tarassaco e le sue proprietà medicinali da molto, molto tempo. Ma nella medicina popolare, come in linea di principio con la maggior parte delle piante, la radice di tarassaco non ha solo proprietà medicinali, ma anche una serie di controindicazioni. Tuttavia, andiamo prima di tutto.
Tintura di tarassaco con vodka o alcool: proprietà, applicazione, come prepararsi.
Una tintura di radici di tarassaco nella vodka o nell'alcool ha proprietà medicinali uniche. Il suo utilizzo aiuta a purificare il sangue, a far fronte alla stitichezza, ad alleviare gli spasmi e a riportare il sistema nervoso alla normalità, grazie al suo pronunciato effetto calmante.
Miele di tarassaco: quali sono i benefici? Una ricetta semplice per preparare il miele di tarassaco.
È molto semplice preparare il miele di tarassaco e le sue proprietà benefiche, in inverno, ti restituiranno centuplicato gli sforzi spesi per preparare questa ricetta. "Quali sono i benefici del miele di tarassaco?" - tu chiedi.
Marmellata di tarassaco.Ricetta: come fare e benefici della marmellata di tarassaco.
La marmellata di tarassaco preparata secondo questa ricetta può essere facilmente definita una delle più salutari. Il suo indubbio vantaggio è che può alleviare o curare completamente malattie come avvelenamento, stitichezza, scorbuto, placche aterosclerotiche, malattie del fegato e dello stomaco, ipertensione e molte altre.
Foglie di tarassaco per insalata o come preparare i denti di leone per l'inverno: denti di leone salati.
In primavera, prepara un'insalata con foglie di tarassaco: questo probabilmente non sorprenderà nessuno oggi. Dopotutto, la pianta del dente di leone in primavera condivide generosamente con noi le vitamine, di cui a tutti noi manca così tanto dopo un lungo inverno.
Pianta del dente di leone: radice, fiori e foglie. Proprietà utili e medicinali.
Le foglie e le infiorescenze del tarassaco sono ricche di vitamine C, B2, PP, oltre a proteine, ferro, calcio, manganese e fosforo.