Qual è il modo migliore per conservare il latte?
Il latte è uno di quei prodotti che si deteriora molto rapidamente. Ci sono alcune regole che ti permetteranno di goderti il gusto della bevanda curativa per il tempo assegnato.
Se vengono create tutte le condizioni necessarie per conservare latte e latticini, non diventerà inutilizzabile prima del tempo.
I termini di conservazione del latte sono influenzati innanzitutto dalle condizioni e dal pretrattamento del latte. Ad esempio, in frigorifero il prodotto sarà utile da 2 giorni (crudo) a 3 giorni, o anche fino a 14 (bollito). E se lasci il latte a condizioni ambientali, diventerà acido la sera, soprattutto d'estate. Cioè, più è caldo, meno tempo il latte rimarrà in condizioni adeguate. Pertanto, è consuetudine consumarlo rapidamente o trasformarlo immediatamente in formaggio, latte cotto fermentato, kefir e altre prelibatezze salutari.
È preferibile conservare il latte in frigorifero in un contenitore di vetro che può essere chiuso (in modo che il latte non assorba odori estranei).
Molte casalinghe si sono abituate a conservare il latte nel congelatore. Allo stesso tempo, non dobbiamo dimenticare che durante il processo di congelamento aumenterà di dimensioni, quindi non è possibile versarlo pieno (di solito una bottiglia di plastica).
Quando acquisti il latte, devi assaggiarlo, altrimenti potresti finire per acquistare un prodotto che è già diventato acido.