Qual è il modo migliore per conservare il chiaro di luna: quanto e in quale contenitore
Le bevande alcoliche fatte in casa sono da tempo più apprezzate dai consumatori rispetto a quelle acquistate in negozio. Tuttavia, conoscere una buona ricetta, ad esempio, per il chiaro di luna e prepararla con successo è solo metà dell'opera.
Se decidi di fare il chiaro di luna da solo, allora, prima di tutto, devi assicurarti che ci sia, in cosa e dove verrà conservato correttamente. Altrimenti, la bevanda non rimarrà a lungo in condizioni adeguate.
Contenuto
Conservare il chiaro di luna a casa
Un tempo era consuetudine conservare tutto in cantina. Questo luogo può essere considerato ideale per tale scopo. Dopotutto, ha condizioni stabili e corrette. Pertanto, è molto utile se è possibile conservare il chiaro di luna in cantina.
Per i contenitori meglio optare per bottiglie (o barattoli) di vetro. Il vetro non influisce in alcun modo sul chiaro di luna. Per conservare questa bevanda alcolica è adatta anche una botte di legno. Grazie alle sostanze della quercia, il chiaro di luna acquisirà il gusto del cognac, del brandy o del whisky d'élite. Assicurati di scegliere un contenitore che si chiuda ermeticamente.
Se non è possibile conservare il chiaro di luna in una cantina, è possibile utilizzare un normale appartamento per questo. L'importante è posizionare la bevanda in un luogo buio con temperatura costante e non vicino a una finestra o vicino a una fonte di calore. Va bene se c'è un armadio, uno spogliatoio o un armadio (quando si tratta di una casa privata).
Contenitore alternativo per conservare il chiaro di luna
È consentito conservare il chiaro di luna in contenitori di plastica (ma solo per 2-3 mesi), ma non è consigliabile. In questo caso, devi assicurarti che la plastica per alimenti sia di alta qualità, altrimenti dovresti essere consapevole che questo materiale emette sostanze nocive. E ancora una cosa: se, mentre si conserva il chiaro di luna in un contenitore di plastica, il prodotto inizia a diventare torbido e sul fondo del contenitore compaiono sedimenti o scaglie, allora è meglio rifiutare una bevanda del genere.
È severamente vietato conservare il chiaro di luna in contenitori di alluminio, metallo, ferro e zinco. Una bevanda conservata in un contenitore di questo tipo può causare avvelenamento. Il chiaro di luna assorbe le sostanze nocive da tali contenitori.
Se metti il chiaro di luna nel congelatore per la conservazione, potrebbero apparire dei sedimenti. Ma è meglio non scegliere questo metodo di risparmio. A meno che tu non voglia verificare la qualità di una bevanda alcolica. Se nella preparazione del chiaro di luna sono state utilizzate impurità, dopo l'esposizione al gelo appariranno cristalli di ghiaccio. E nel caso in cui la bevanda assuma una forma viscosa, puoi star certo che è stata pulita “profondamente”. A proposito, molte persone usano il congelatore come un cosiddetto filtro.
Se conservato correttamente, il chiaro di luna ha una durata di conservazione illimitata e più a lungo viene conservato, più diventa “elitario”.