Come conservare correttamente la composta
La composta è una bevanda innegabilmente gustosa e salutare, ma, sfortunatamente, una bevanda avariata può facilmente causare avvelenamento e la sua durata di conservazione non è così lunga.
Pertanto, conoscere solo alcune importanti regole per la conservazione della composta aiuterà a preservarla per il tempo richiesto. È anche importante poter preservarne l'utilità e non rovinare la bevanda conservandola in forma sterilizzata.
Contenuto
Regole per il salvataggio delle composte
Salva composta di frutti di bosco e frutta appena prodotta Non è affatto difficile. L'importante è che la temperatura nel luogo di stoccaggio sia compresa tra 2 e 14°C. Al massimo può essere adatto al consumo per non più di 2 giorni ad una temperatura minima. Se è più alta (di solito la temperatura ambiente), il periodo sarà più breve (5 ore).
La composta raffreddata deve essere versata in un contenitore di vetro o plastica (questa non è l'opzione migliore, ma è più conveniente congelare la bevanda al suo interno) e riposta in un frigorifero. A proposito, nel congelatore la composta può rimanere in condizioni adeguate fino a diversi mesi.
Non puoi lasciare la composta aperta. Altrimenti, i batteri che causano la fermentazione potranno entrare nel contenitore più velocemente. Non c'è bisogno di buttare via la bevanda acida, può essere usata per fare il vino.
Magazzinaggio composta di frutta secca e bacche non diverso da una bevanda preparata con frutta fresca. Ma può peggiorare dopo 4 giorni.
Composta di ciliegie deve essere conservata nelle stesse condizioni delle bevande sopra elencate, ma affinché questa bevanda non diventi troppo acida dopo l'infusione è opportuno filtrarla 4 ore dopo la preparazione. Il termine della sua idoneità è di 2 giorni.
Regole per la conservazione delle composte in scatola
Questo tipo di preparazione può essere conservata per un periodo piuttosto lungo. Non sono necessarie condizioni speciali per la conservazione delle composte in scatola. La cosa principale è seguire alcune regole importanti:
- nel luogo in cui verrà conservata la bevanda, la lettura del termometro non deve superare i 20 °C (è adatta una cantina, una cantina, una dispensa o un balcone fresco);
- Non è necessario inviare composte per la conservazione subito dopo la preparazione, in primo luogo sarà necessario osservarle per un certo periodo (i barattoli torbidi con bolle e schiuma dovranno essere nuovamente sterilizzati);
- È importante lasciare un'iscrizione su ogni contenitore di composta con la data in cui è stata “filata”, soprattutto se è preparata con frutta con semi; la loro conservabilità è più breve di tutte le altre (1 anno e non di più, quindi è dannosa per la salute); Le bevande senza semi possono essere conservate per 3 anni;
- Tali spazi vuoti devono essere controllati periodicamente per assicurarsi che non vi siano rigonfiamenti o torbidi tra loro.
Seguire tutti i consigli di cui sopra ti consentirà di avere a portata di mano una deliziosa composta, che non può essere sostituita da nessuna bevanda acquistata in negozio.