Come conservare correttamente il grano in inverno

Categorie: Come conservare

Le persone moderne hanno sempre più bisogno di avere il grano a portata di mano: alcuni per cuocere il proprio pane, altri come cibo per il bestiame e altri ancora per ricavarne medicinali. Pertanto, la questione su come conservare al meglio il grano in casa sta diventando sempre più rilevante.

Ingredienti:
È ora di aggiungere ai segnalibri:

Il processo di conservazione del grano è abbastanza semplice, se non si trascurano gli importanti consigli di persone esperte in questa materia. Esistono diversi metodi comuni che consentono di mantenere i semi in condizioni adeguate il più a lungo possibile.

Qual è il modo migliore per conservare il grano e qual è il luogo più adatto a questo scopo?

Prima di essere inviato allo stoccaggio, il grano deve essere disinfettato, perché può contenere spore, che successivamente formano muffe e insetti.

È corretto se il locale in cui verrà immagazzinato il grano ha:

  • basso livello di umidità (15%; a livelli elevati i chicchi possono inacidirsi);
  • protezione dalla luce;
  • buona ventilazione.

La durata di conservazione ottimale del grano destinato alla cottura e all'alimentazione del bestiame è considerata fino a 6 anni e quella che si prevede di piantare non può essere conservata per più di un anno e 2 mesi. Le letture del termometro nella stanza in cui si trova il grano dovrebbero oscillare tra +10 °C…+25 °C.

Uno dei modi per conservare il grano a casa può essere visto nel video:

Il grano non raffinato può essere conservato fino a un anno o anche di più. Si consiglia di ispezionare periodicamente il raccolto per non perdere la comparsa di muffe o parassiti.

Contenitore adatto per conservare il raccolto di grano

Idealmente le scorte essiccate dovrebbero essere conservate in sacchetti di tessuto (realizzati in materiale naturale traspirante) dotati di lacci. Questa è l'opzione più semplice, ma non ideale. Conservare in un imballaggio di questo tipo non proteggerà il grano dalla fuoriuscita, perché il tessuto potrebbe strapparsi e, se metti i sacchetti in un appartamento, non sembrerà esteticamente gradevole.

Va bene se è possibile conservare il grano in contenitori di vetro o botti di legno. Puoi anche acquistare borse speciali che devono essere fissate al muro.

Il video "Come conservare i cereali in modo che insetti e muffe non crescano lì - Andrà tutto bene - Numero 647 - 05/08/15" descrive in dettaglio come proteggere i cereali dai parassiti:

Per grandi scorte di grano, ad esempio per nutrire gli uccelli, è meglio avere una stanza in cemento e rivestita di ferro. In un luogo simile viene immagazzinato alla rinfusa.

Se c'è poco grano, può essere riposto in appositi armadietti. Indipendentemente dal contenitore, deve essere posizionato su una sorta di supporto in modo che i semi non assorbano umidità dal pavimento.

Come conservare il grano per la germinazione e il grano già germogliato

I semi che si prevede di germinare in futuro non dovrebbero essere lavorati ad alte temperature. Naturalmente, tale grano durerà più a lungo, ma non sarà più utile come inizialmente.

Per conservare il grano per la germinazione sono adatti contenitori di vetro asciutti, che dovrebbero essere coperti con una garza, o sacchetti di tela.

Per sentire i benefici del grano germogliato è necessario consumarlo per un periodo abbastanza lungo. Pertanto è opportuno conservarlo adeguatamente in frigorifero e prepararlo in piccole porzioni, poiché dopo 2-3 giorni il prodotto non sarà più così miracoloso.

Vale la pena tenere conto di tutti i desideri degli specialisti per la conservazione del grano in casa, altrimenti non sarà possibile conservare il grano in condizioni adeguate per un lungo periodo.


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo