Come salare i bianchi per l'inverno: due metodi di salatura

I coregoni non sono altro che onde bianche. Appartengono allo stesso tipo di funghi, ma differiscono dai volushki solo per il colore e alcune qualità gustative. I funghi bianchi possono essere salati caldi o freddi, tenendo conto solo del fatto che questi funghi hanno un gusto e un aroma delicati. Le spezie possono distruggere questo gusto e devi stare attento con loro.

Ingredienti: , ,
È ora di aggiungere ai segnalibri: ,

Come salare gli albumi (metodo a freddo)

Le euforbia, che includono i bianchi, hanno un succo lattiginoso amaro. Con il metodo a freddo i funghi devono essere smistati, sbucciati e messi a bagno in acqua fredda per un giorno.

Di tanto in tanto è necessario mescolare i funghi e cambiare l'acqua. In questo modo l'amaro uscirà più velocemente.

È più conveniente mettere sott'aceto i bianchi in un secchio o in una botte.

Metti sul fondo della botte il rafano, la ciliegia, le foglie di quercia e una manciata di sale.

  • Per 1 kg di albume, con salatura a freddo, occorrono circa 200 grammi. sale.

Disporre un piccolo strato di funghi il più stretto possibile e aggiungere sale.

Aggiungere un altro strato di funghi e salare nuovamente. Quando finite i funghi ricopriteli con foglie di rafano; se sono rimaste foglie di ciliegio e di quercia aggiungete anche quelle. Mettete un coperchio sopra i funghi e metteteci sopra un peso.

Metti il ​​​​contenitore con i funghi in una dispensa fresca e dopo 40-50 giorni gli albumi salati a freddo saranno pronti.

Bianchi salati caldi

Per non inzuppare i funghi bianchi e per accelerare il processo di salatura, i funghi vengono lessati.

Fai bollire l'acqua in una casseruola con una piccola quantità di sale e spezie e immergi gli albumi nell'acqua bollente.

Lessare i funghi per 7-10 minuti, eliminando la schiuma man mano che appare.

Dopo la bollitura, scolate i funghi in uno scolapasta e lasciateli scolare per 20-30 minuti. Durante questo periodo, non solo si scaricheranno, ma si raffredderanno anche.

Con questo metodo di salatura è più conveniente usare i barattoli. L'ulteriore tecnologia per la salatura a caldo del coregone non differisce dal metodo a freddo, tranne per il fatto che la quantità di sale deve essere dimezzata.

Aggiungere uno strato di funghi, sale, un altro strato di funghi e così via fino al bordo del barattolo.

Dopo l'ebollizione, gli albumi diventano meno fragili e giacciono in uno strato più denso, il che è molto conveniente. Copri i barattoli pieni con i coperchi e mettili in cantina o in dispensa.

Il tempo per la salatura a caldo del coregone è di circa due settimane.

Il coregone salato viene utilizzato come ripieno di torte di funghi, gnocchi o come spuntino indipendente.

Guarda il video su come salare i bianchi per l'inverno:


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo