Come salare il rafano: un condimento piccante per l'inverno

Se qualcuno ti dice che la carne in gelatina si può mangiare senza rafano, non capisce niente della cucina russa. Il rafano è il miglior condimento non solo per la carne in gelatina, ma anche per il pesce, lo strutto, la carne, e dei benefici del rafano non parliamo nemmeno. Stranamente, il rafano è usato molto più spesso nella medicina popolare che in cucina, e questo deve essere corretto.

Ingredienti: , ,
È ora di aggiungere ai segnalibri:

In molti cottage estivi, il rafano cresce come un'erbaccia. Non viene piantato in aiuole separate e cresce in modo selvaggio, occupando sempre più spazio. Le foglie verdi del rafano vengono utilizzate per marinare le verdure durante l'estate, ma le radici maturano solo nel tardo autunno.

Il rafano viene dissotterrato mentre si preparano altri letti per la primavera, e questo avviene intorno a ottobre-novembre. Per il decapaggio, la dimensione delle radici non è importante, quindi puoi prendere sia radici piccole che grandi.

Mettete le radici di rafano in una ciotola e lavate accuratamente. Raschiare le radici con un coltello per eliminare la buccia. Potete utilizzare una spazzola con setole rigide per non tagliare troppa parte di questa preziosa radice.

Ora le radici devono essere tagliate. In precedenza, questo era un processo doloroso e le radici di rafano venivano grattugiate su una grattugia fine. Le lacrime scorrevano dai loro occhi, ma il desiderio di prendere l'antipasto di rafano era più forte e le casalinghe continuavano a lottare coraggiosamente, asciugandosi le lacrime.

Ora sono apparsi tritacarne per tali scopi. Posiziona un sacchetto di plastica spesso sull'uscita del tritacarne, fissalo con un elastico e ruota molto rapidamente il rafano direttamente nel sacchetto.Con questo metodo gli oli essenziali di rafano, che causano irritazione alle mucose degli occhi, non usciranno e piangerai solo di felicità.

Versare il rafano grattugiato dal sacchetto in una ciotola. Ora devi preparare il rafano per la conservazione invernale.

Per 1 kg di rafano avrai bisogno di:

  • 2 cucchiai. l. sale;
  • 2 cucchiai. l. miele o zucchero;
  • 100 gr. acqua bollita o succo di barbabietola se vuoi il rafano rosa.

Mescolate il rafano fino a renderlo una pasta omogenea, mettetelo in barattoli sterilizzati, chiudeteli con i coperchi e metteteli in frigorifero o in dispensa.

Non è consigliabile mangiare subito questo rafano appena preparato e è necessario attendere almeno una settimana affinché sia ​​salato.

Il rafano può essere conservato fino a cinque anni se il sigillo del barattolo non viene rotto. Guarda il video su come salare il rafano per l'inverno a casa:


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo