Come salare il cavolo per l'inverno a casa: salare adeguatamente il cavolo in un barattolo o in una botte.

Come marinare il cavolo per l'inverno a casa
Categorie: crauti

Il decapaggio fatto in casa del cavolo per l'inverno è un processo che sembra essere noto da molto tempo a tutti noi. Ma stai facendo tutto bene e quanto sono gustosi i tuoi crauti? In questa ricetta cercherò di spiegare in dettaglio come salare il cavolo, quali processi avvengono durante la fermentazione e cosa fare affinché il cavolo non diventi acido o amaro, ma rimanga sempre fresco, gustoso e croccante.

E quindi, come marinare correttamente il cavolo per l'inverno a casa.

Cavolo

Cominciamo dal fatto che le varietà di cavolo a maturazione media e tardiva sono adatte al decapaggio. Puliamo le teste dei cavoli, tagliamo il gambo, togliamo le foglie superiori, le laviamo, le tagliamo in 4 parti e le tritiamo finemente.

Tritiamo anche finemente (sminuzziamo su una grattugia grossa) le carote. Puoi anche aggiungere mele intere o tritate al cavolo, la varietà Antonovka, peperoni rossi, mirtilli rossi, mirtilli rossi e semi di cumino è più adatta per il decapaggio. Il gusto del cavolo è migliorato dai frutti di bosco e dalle mele, mentre i peperoni preservano meglio la vitamina C. Tra il cavolo tritato si possono mettere teste intere o teste di cavolo tagliate a metà.

È preferibile far fermentare il cavolo in una botte o una vasca di legno, ma in mancanza di una, andrà bene una padella smaltata. Devi solo ricordare che il cavolo verrà conservato in una casseruola per meno tempo che in una botte o in una vasca.

Lavare accuratamente il contenitore di fermentazione, scottarlo con acqua bollente, mettere sul fondo uno strato di foglie di cavolo, quindi cavolo tritato e grattugiato con sale, a cui aggiungiamo mele, carote, frutti di bosco, peperoni o uno dei precedenti. Lo spessore dello strato dovrebbe essere di circa 5 cm.

Successivamente continuiamo a salare il cavolo cappuccio compattandolo con una tavola o con le mani. Ma non è necessario compattare troppo il cavolo perché non diventi morbido. Riempite quindi la vasca fino in fondo, lasciando meno di 10 cm sopra. Stendiamo sopra le foglie intere del cavolo, copriamo con un telo di lino pulito, e poi con un cerchio di legno lavato, ben sistemato sotto la tinozza. Premiamo il cerchio in alto con una pietra pulita. Per evitare che il cavolo si rovini e si scurisca, il cerchio deve essere sempre coperto di salamoia.

Per 10 kg di cavolo sbucciato, prendi 7-10 pezzi. carote e mele, 1 tazza di mirtilli rossi o mirtilli rossi, 2 g di cumino, circa 250 g di sale.

Il cavolo risulta gustoso se sostituisci 1/5 del sale richiesto nella ricetta del cavolo con lo zucchero. Lo zucchero accelera il processo di fermentazione. Se aggiungiamo lo zucchero al cavolo, invece della quantità necessaria di sale, devi prendere 200 g di sale e 50 g di zucchero. Il resto degli ingredienti sono gli stessi.

Il cavolo cappuccio ha un sapore ideale quando fermenta a 18-20°C per 7-11 giorni. Se la temperatura nella stanza è più alta, la fermentazione andrà più veloce e il cavolo non sarà più così gustoso, mentre se è più bassa la fermentazione rallenterà, verrà rilasciato poco acido lattico e il cavolo avrà un sapore amaro. Durante la fermentazione si liberano dei gas che devono essere eliminati. Come farlo? Basta forare il cavolo cappuccio con un lungo bastoncino in più punti sul fondo. Questa procedura deve essere eseguita ogni giorno.

All'inizio il cavolo aumenterà di volume e la salamoia potrebbe traboccare.Dovrebbe essere raccolto in un contenitore pulito e poi, una volta interrotta la fermentazione, aggiunto nuovamente al contenitore.

Inoltre, è necessario rimuovere costantemente la schiuma dalla superficie del cavolo, poiché ospita batteri nocivi.

Il cavolo si considera pronto se in superficie non si formano più bolle e la salamoia diventa limpida.

Ora prepariamo il cavolo per la conservazione a lungo termine: laviamo e scottiamo un panno, un cerchio e una pietra con acqua bollente, e con il panno puliamo le pareti della vasca. Prima di pulire, immergere il tessuto in una soluzione salina forte. Se il cavolo viene conservato per un lungo periodo, è necessario farlo continuamente, poiché si forma la muffa.

Le preparazioni di crauti vanno conservate in un locale con temperatura attorno allo zero. Il cavolo cappuccio dovrebbe essere sempre coperto di salamoia: senza salamoia, le sue vitamine vengono rapidamente distrutte. Inoltre, non dovresti sciacquare il cavolo, poiché potresti eliminare minerali preziosi.

Proprio come in una botte, puoi fermentare il cavolo in barattoli di vetro, ma il processo di fermentazione del cavolo in un barattolo è più breve: solo 3 giorni. Quando il cavolo ha fermentato, va coperto con un coperchio ermetico e conservato nel seminterrato o nel frigorifero.

Salatura corretta del cavolo in una botte.

I crauti in una botte o in una vasca si conservano bene per tutto l'inverno. È buono come insalata con cipolle e fritto come contorno alla carne. Inoltre, puoi cucinare primi piatti con crauti (cavoli, borscht). E se metti sott'aceto il cavolo con teste di cavolo intere, in inverno puoi cucinare involtini di cavolo con riso e carne. Quali metodi usi per marinare il cavolo? Quali sono i segreti della tua famiglia per marinare e marinare il cavolo? Come sempre aspetto il vostro feedback nei commenti sotto la ricetta.


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo