Come congelare i ravanelli per l'inverno ed è possibile farlo: ricette di congelamento
La principale difficoltà nella conservazione dei ravanelli è che quando vengono congelati in un normale congelatore, dove la temperatura standard è compresa tra –18 e –24 °C, l'acqua contenuta nei ravanelli si trasforma in cristalli che fanno scoppiare il frutto. E durante lo scongelamento, il ravanello si scaricherà semplicemente, lasciando una pozza d'acqua e uno straccio molle.
L'unica opzione è il congelamento a bassa temperatura, a -40°C. Lavare i ravanelli, eliminare le cime e le radici, tagliarli a metà e congelare a -40°C per 10 minuti.
Successivamente, i ravanelli congelati possono essere messi in un sacchetto e posti in un normale congelatore.
Ma pochi congelatori domestici possono produrre una temperatura simile, quindi consideriamo altre opzioni per mantenere freschi i ravanelli per l’inverno.
Stranamente, i ravanelli si sentono meglio a temperature di -2 °C. Lavare gli ortaggi a radice; le cime e le radici non devono essere tagliate. Asciugate i ravanelli e metteteli in un sacchetto, trasferendoli con normali tovaglioli di carta.
Assorbiranno la condensa che potrebbe formarsi nel sacchetto e quindi preserveranno i frutti dalla decomposizione. Di tanto in tanto dovrai cambiare i tovaglioli e sostituirli con altri nuovi.
Anche i ravanelli in un barattolo d'acqua conservano perfettamente la loro forza e il loro gusto. Mettete i ravanelli sbucciati in un barattolo, potete aggiungere un cucchiaio di sale o aceto, ma questo non è necessario, e mettete il barattolo di ravanelli in frigorifero, dove la temperatura non è inferiore a -2°C.
L'insalata di ravanelli è un antipasto sano e delizioso che si prepara in 5 minuti. Imparerai come farlo da questo video: