Barbabietole rosse: danni e benefici delle barbabietole per il corpo: proprietà, contenuto calorico, vitamine.

Barbabietola rossa
Categorie: Verdure

L'umanità ha utilizzato le barbabietole come cibo fin dai tempi antichi. Le persone hanno da tempo notato che oltre al valore nutrizionale, le barbabietole hanno una varietà di proprietà benefiche e medicinali. E questa non è una coincidenza. Dopotutto, la radice di barbabietola contiene vitamine, minerali e sostanze biologicamente attive. Fin dall'antichità la barbabietola è stata utilizzata per migliorare i processi digestivi e il metabolismo, oltre che come tonico generale.

Ingredienti:

Le barbabietole contengono grandi quantità di vitamine C, B, P e A, oltre a rame e fosforo. Grazie al suo alto contenuto di fibre, le barbabietole hanno la capacità di eliminare rapidamente le tossine dal corpo. A causa dell'alto contenuto di vitamine, le barbabietole sono un eccellente agente profilattico nella prevenzione del cancro.

Barbabietola rossa

La presenza di acido folico nelle barbabietole ha un effetto benefico sul ripristino delle cellule del corpo e favorisce un effetto ringiovanente sull'organismo nel suo insieme. Le vitamine del gruppo B hanno un effetto benefico sul sistema nervoso e cardiovascolare umano, promuovono la produzione di emoglobina, che a sua volta previene l'insorgenza di malattie gravi come l'anemia e la leucemia.

Barbabietola rossa

Poiché le barbabietole sono considerate un prodotto ipocalorico, i nutrizionisti consigliano di mangiare barbabietole alle persone obese e soggette ad edema. 100 g di barbabietole contengono solo 42 kcal.La barbabietola rossa ha la capacità di purificare il fegato, i reni e il sangue e aiuta anche a ridurre l'ambiente acido del corpo, stimola la funzione cerebrale, prevenendo l'invecchiamento precoce.

Barbabietola rossa

Per scopi medicinali e preventivi vengono utilizzate sia le barbabietole bollite che il loro decotto, nonché il succo di barbabietola crudo appena spremuto. Le barbabietole hanno eccellenti effetti diuretici e lassativi. Il succo di barbabietola cruda è stato a lungo utilizzato per trattare l’ipertensione, poiché le barbabietole hanno un effetto vasodilatatore e calmante. Il succo di barbabietola veniva utilizzato anche contro il raffreddore. Inoltre, le barbabietole sono un eccellente agente profilattico che previene lo sviluppo dell'aterosclerosi e di molte malattie cardiovascolari.

43

La presenza di pectina e fibre in questi ortaggi aiuta ad aumentare le difese dell'organismo e aiuta a prevenire gli effetti dannosi delle sostanze radioattive e dei metalli pesanti sulla salute umana. Inoltre, le pectine inibiscono la microflora intestinale patogena e rimuovono il colesterolo dal corpo.

44

Fin dall'antichità la barbabietola è stata utilizzata come analgesico, antinfiammatorio ed emopoietico per la presenza in essa di grandi quantità di rame e ferro. Quando si tratta l'esaurimento o la perdita di forza, gli esperti raccomandano di bere succo di barbabietola appena spremuto tre volte al giorno prima dei pasti. La barbabietola rossa è usata per curare la febbre, le malattie del sistema linfatico, le ulcere maligne e putrefattive, le malattie dell'apparato digerente e genito-urinario. Molti esperti consigliano di consumare la barbabietola con l'aggiunta di miele, poiché questo prodotto esalta le proprietà benefiche della barbabietola.

Barbabietola rossa

Mangiare barbabietole in quantità illimitate può causare disturbi digestivi.Pertanto, le barbabietole, come qualsiasi altro prodotto, dovrebbero essere consumate con moderazione in quantità ragionevoli.


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo