Ricetta per il classico lecho bulgaro a base di peperoni e pomodori
L'inverno non è piacevole con l'abbondanza di verdure fresche e colori vivaci sulla tavola. Lecho può diversificare il menu e diventare una degna decorazione per una cena ordinaria o un banchetto festivo. Esistono molte ricette per un piatto del genere, la rete offre opzioni con l'aggiunta di zucchine, melanzane, carote e altri ingredienti.
È ora di aggiungere ai segnalibri: Estate
La ricetta del lecho in bulgaro fornisce un insieme di ingredienti basilari e accessibili, facilità di preparazione, consistenza desiderata della salsa e gusto insuperabile. L'assenza di aceto nel lecho bulgaro ti consente di darlo tranquillamente anche ai bambini.
Ingredienti per preparare il lecho in bulgaro:
- pepe – 1 kg;
- pomodori – 3 kg;
- zucchero – 2 cucchiai. l.;
- sale – 1 cucchiaio. l.;
- grani di pepe – 5-7 pezzi
Contenuto
La giusta scelta di prodotti per un trattamento perfetto
La preparazione del lecho di campana o di altri tipi di pepe inizia con la scelta di prodotti di qualità. Il processo di conservazione non è privo di un tocco creativo, e dalla scelta di peperoni e pomodori dipende non solo il gusto, ma anche l'aspetto del piatto nel finale. I peperoni giusti per il lecho devono essere grandi, carnosi, forti e integri; non bisogna scegliere frutti con zone marce o scurite.
Per un aspetto interessante e luminoso, non limitare il tuo volo di fantasia ai banali peperoni, quando il mercato offre ratunda rossa o verde, così come peperoni arancioni e gialli. Lascia che sia un assortimento multicolore sulla tavola invernale.
La scelta dei pomodori può essere affrontata in modo meno responsabile. Si trasformeranno in una purea densa, quindi sono adatti frutti di diverse forme, schiacciati e anche ben maturi. Non dovresti comprare pomodori marci o che hanno iniziato a deteriorarsi un po'.
Due opzioni per preparare la salsa per il lecho in bulgaro
La ricetta del lecho inizia con la lavorazione della salsa. Ci sono due modi qui ed entrambi sono corretti; puoi scegliere quello più accettabile per te stesso. Nel primo caso, i pomodori prelavati vengono tagliati a pezzi arbitrari e mandati a cuocere lentamente in una grande casseruola sotto il coperchio chiuso. Il processo dura 30-40 minuti finché i pezzi non saranno completamente morbidi.
Quando i pomodori saranno pronti, le bucce si separeranno facilmente e l'intera massa dovrà essere gettata in un colino a maglia fine. Di conseguenza, otteniamo la passata di pomodoro perfetta e il resto sotto forma di bucce, gambi e semi. Riporta la purea sul fuoco e cuoci fino alla consistenza desiderata.
La seconda opzione per preparare la salsa per il lecho in bulgaro prevede di versare acqua bollente sui pomodori interi crudi. Dopo 3-5 minuti, rimuovete i frutti, sbucciateli e privateli del gambo, tritateli a caso e tritateli con un robot da cucina, un frullatore o un tritacarne. Successivamente, la purea va versata in una casseruola e fatta bollire lentamente fino alla consistenza desiderata, come nella prima opzione.
Aggiunta di peperoni e fase finale della preparazione del lecho secondo la ricetta bulgara
La salsa lecho ha raggiunto la densità richiesta, potete aggiungere zucchero, sale e pepe in grani.Mescolare bene e aggiungere con attenzione i peperoni tritati. La forma qui non ha alcuna importanza; possono essere fette, cerchi, cubi e qualsiasi altra forma che consenta un volo di immaginazione.
Il lecho va cotto a fuoco basso per evitare che i pezzi di pepe bolliscano, quindi il piatto finito risulterà bello e appetitoso. Il processo richiede solitamente 25-30 minuti; provane un pezzo durante la cottura per verificare la prontezza.
Il lecho bulgaro è pronto, resta solo la fase finale: metterlo nei barattoli e arrotolarlo. Per una corretta conservazione del pezzo, si consiglia di utilizzare barattoli da mezzo litro sterilizzati e solo coperchi nuovi. Metti il lecho finito nei barattoli e arrotolalo.
Capovolgete i barattoli sigillati e copriteli con un panno spesso finché non si saranno raffreddati. Quindi spostare i pezzi in un luogo fresco e buio, idealmente una dispensa o un seminterrato.
Il lecho bulgaro è un piatto luminoso e gustoso che può diversificare il menu invernale. Può essere proposto come insalata nel menu principale e può essere utilizzato anche come base per sughi per pasta e altri piatti.
Guarda il video: una ricetta semplice per il delizioso lecho bulgaro.