I benefici delle albicocche e i possibili danni. Quali vitamine ci sono nelle albicocche? Storia, descrizione e caratteristiche.
L'albicocca è un albero da frutto appartenente al genere delle prugne, famiglia delle rose. Il frutto dell'albero è l'albicocca, un frutto dai semi giallo arancio brillante con polpa morbida e succosa e sapore agrodolce.
Sulla base dei dati ottenuti dagli storici, l'Armenia è considerata il luogo di origine delle albicocche. I semi della pianta sono stati rinvenuti in strati risalenti ad oltre 5mila anni a.C. Gli antichi persiani furono tra i primi ad imparare ad essiccare le albicocche e a commerciarle in tutti gli angoli della terra allora accessibili. Così, il mondo ha conosciuto le albicocche secche.
Contenuto
Contenuto calorico e composizione dell'albicocca.

Foto: albicocche su un ramo.
Le albicocche fresche contengono 41 kcal per 100 grammi di prodotto. Il frutto maturo contiene: fibre, pectine, zuccheri sani, acidi organici, licopene, tannini, vitamine A, C, E e alcune altre, oltre a potassio, magnesio, ferro, iodio, fosforo, ecc.
Proprietà benefiche dell'albicocca matura
— il frutto è utile per prevenire la carenza di vitamina A, nonché la carenza di potassio, magnesio e ferro nell'organismo;
— l'albicocca è utile in caso di problemi digestivi, tra cui stitichezza e colite, e di cattivo metabolismo;
— i frutti maturi hanno un blando effetto diuretico e hanno un effetto benefico sulla funzionalità renale;
- l'albicocca è in grado di migliorare le funzioni del pancreas;
— i frutti maturi sono utili da consumare dopo malattie gravi, operazioni come agente ricostituente e il frutto è estremamente utile anche per i bambini;
- grazie alla presenza di un potente antiossidante naturale - il beta-carotene, l'albicocca ha un forte effetto antitumorale, bloccando la crescita di eventuali tumori;
— il consumo regolare di albicocche ha un effetto positivo non solo sullo stato fisico, ma anche sullo stato mentale di una persona.
Come usare?
Le albicocche possono essere consumate fresche o essiccate e da questi frutti sani e succosi si può anche ricavare il succo.
I frutti vengono utilizzati per preparare marmellate, composte, marmellate, gelatine e persino vodka.
I noccioli di albicocca sono ampiamente utilizzati in cosmetologia.
Che danno possono causare le albicocche al corpo?
Le albicocche sono ricche di zucchero, quindi le persone con diabete dovrebbero calcolare il consumo di frutta in stretta conformità con la quantità consentita di dolci al giorno.
Come conservare la frutta per un uso futuro.
Marmellata, marmellata, marmellata, composta, marmellata: questo non è un elenco completo di modi per conservare le albicocche. Ma l'essiccazione, cioè la trasformazione del frutto in albicocche secche, è il modo più comune, semplice e affidabile per preservare a lungo le proprietà benefiche delle albicocche.