I benefici delle carote e i danni al corpo umano: proprietà, contenuto calorico e quali vitamine ci sono nelle carote.
Le carote sono una pianta biennale molto popolare tra molti giardinieri. Le carote sono senza pretese e non richiedono molte cure e quindi crescono in quasi tutte le zone climatiche, tranne l'estremo nord.
Contenuto
Composizione e vitamine
Questo ortaggio contiene una grande varietà di sostanze utili, come licopene, carotene, fitofluene, fitoene. Le carote contengono anche piccole quantità di flavonoidi, acido ascorbico e pantotenico, oli essenziali, magnesio e calcio, fosforo e molte altre sostanze. Le carote contengono anche molti zuccheri, il principale è il glucosio. Le carote contengono anche molte fibre e lecitina, un po' di pectina e amido. Le carote sono particolarmente apprezzate per il loro alto contenuto di carotene - fino al 9 mg%, vitamina D, vitamine del gruppo B: acido folico - 0,1 mg%, acido nicotinico - fino a 0,4 mg% e piridossina - 0,12 mg.%.
Contenuto calorico
Ogni 100 grammi di prodotto apportano 41 kcal.
Quali sono i benefici per la salute delle carote e le loro proprietà medicinali?
E il nostro assistente da giardino è utile per un'ampia varietà di malattie. Come: malattie cardiovascolari, anemia, bronchite, anche con alcune malattie della pelle e guarigione delle ferite, sono utili anche le carote.E ovviamente non possiamo non menzionare l’uso delle carote per migliorare la cosiddetta “visione notturna” e prevenire la cataratta. Dopotutto, il carotene è molto utile per la vista, in termini di contenuto, le carote, forse, occupano un onorevole secondo posto dopo l'olivello spinoso. Per una buona vista e altro ancora, una persona deve consumare almeno 6 mg di carotene. al giorno, per questo è sufficiente mangiare 100 - 200 grammi di carote al giorno, ma per un migliore assorbimento del carotene da parte dell'organismo, si consiglia di mangiare le carote sotto forma di varie insalate, che possono essere condite con panna acida o olio vegetale.
Le carote hanno anche proprietà coleretiche, espettoranti, antisettiche, antinfiammatorie, antisclerotiche, demineralizzanti e analgesiche sull'organismo umano. Migliora anche l'azione delle ghiandole del tratto digestivo. Per migliorare la carnagione, l'appetito, la vista, accelerare la crescita di capelli e unghie, le conseguenze dell'intossicazione dopo l'assunzione di antibiotici e anche per aumentare la capacità del corpo di resistere al raffreddore - si consiglia di bere il succo di carota intero a stomaco vuoto, bere Da 50 a 100 grammi di succo al giorno, con l'aggiunta di mezzo cucchiaino di olio di girasole inodore. Le carote hanno trovato il loro utilizzo anche in cucina. È uno degli ingredienti di moltissimi piatti, tra cui insalate, sformati, primi fritti e molto altro.
Proprietà nocive delle carote e precauzioni nel consumarle.
Devi bere il succo di carota in dosi moderate, come si suol dire, non lasciarti trasportare. Se bevi più succo di quanto raccomandato, potresti provare sonnolenza, vomito, mal di testa, letargia e altre reazioni spiacevoli. Quindi è meglio non sperimentare.
Se sei allergico alle carote, così come con l'infiammazione dell'intestino tenue e duodenale, esacerbazione delle malattie gastriche, dovresti smettere di mangiare carote.

Foto: Morquinator

Foto: carote nell'orto.