Informazioni sulle mele: descrizione, proprietà, caratteristiche, vitamine e contenuto calorico. Quali sono i benefici delle mele e sono dannose per la salute?

Quali sono i benefici delle mele e sono dannose per la salute?
Categorie: Frutta

Si ritiene che le mele siano arrivate in Europa dall'Asia centrale. Nel lungo periodo di consumo umano di questi frutti utili, si è sviluppato un numero enorme di diverse varietà di meli, che differiscono per tempo di maturazione e gusto.

Ingredienti:

Le mele sono un prodotto ipocalorico, 100 g dei quali contengono solo 47 kcal. Ma le mele contengono molte vitamine diverse e la loro quantità dipende dalla varietà e dalla durata di conservazione di questo prodotto. Più a lungo le mele vengono conservate, minore è il loro contenuto vitaminico.

Mele su un ramo

Foto: mele su un ramo

Oltre alle vitamine, le mele contengono una grande quantità di pectina, che ha un effetto benefico sui livelli di zucchero nel sangue ed è un'ottima prevenzione del diabete. Mangiare mele aiuta a ridurre la formazione di acido urico e la degradazione dell'acido formico. A questo proposito, i nutrizionisti raccomandano le mele ai pazienti con aterosclerosi, reumatismi, eczema cronico, gotta e altre malattie delle articolazioni e della pelle.

Le mele puliscono perfettamente il sangue, quindi sono utili per le persone con ipotensione. Questi frutti aiutano a rafforzare unghie e capelli, migliorano il tono della pelle e l'acuità visiva e sono anche indispensabili nel trattamento delle malattie nervose.

Mele

Le mele sono usate per trattare il sistema linfatico.Le sostanze benefiche contenute nelle mele aiutano il corpo ad assorbire in modo più efficiente il ferro da altri alimenti, il che ha un effetto benefico sui livelli di emoglobina e sulle condizioni del sangue.

Per fornire all'organismo quante più sostanze utili possibili, le mele devono essere consumate fresche e preferibilmente con la buccia, che contiene più pectina, flavonoidi e vitamine della polpa stessa.

Si consiglia di consumare le mele senza tagliarle, poiché durante il taglio si perde una grande quantità di vitamina C a causa dell'ossidazione. Gli esperti consigliano di mangiare una mela dopo ogni pasto, che migliorerà la digestione e pulirà naturalmente i denti dai residui di cibo.

Poiché le mele contengono una grande quantità di liquidi e poche calorie, sono consigliate a chiunque stia attento alla propria figura e non voglia ingrassare.

Mele

Recentemente, gli scienziati sono stati in grado di dimostrarlo semi di mela contiene sostanze biologicamente attive che prevengono il cancro, oltre a vitamine ed enzimi. Tuttavia, non dovresti consumare più di 3-4 semi al giorno, poiché oltre alle sostanze utili contengono acido cianidrico pericoloso, che in grandi quantità può causare avvelenamento del corpo.

Si consiglia di conservare le mele nella loro forma naturale senza lavorarle. Se segui le regole di conservazione, le mele rimarranno fresche a lungo e non si rovineranno.

Mele

Nei casi in cui non è possibile conservare le mele fresche, vengono essiccate, messe a bagno o in scatola.

Mele

Foto: mele in un cestino.

Mele


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo