Camomilla: regole per la raccolta e l'essiccazione in casa

Come essiccare la camomilla

La camomilla ha proprietà curative uniche. Può alleviare l'infiammazione, disinfettare, guarire le ferite e alleviare gli spasmi. La camomilla è ampiamente utilizzata nella medicina, sia tradizionale che popolare. Per preservare la massima quantità di sostanze utili, è necessario raccogliere correttamente le materie prime e asciugarle. Parleremo di tutte le complessità di questo processo in questo articolo.

Ingredienti:
È ora di aggiungere ai segnalibri:

Regole per la raccolta della camomilla

La camomilla viene spesso confusa con il comune fiore di campo, chiamato anche camomilla comune. La camomilla differisce nella struttura del suo bocciolo. Se un fiore viene tagliato a metà, avrà una cavità all'interno. Puoi anche riconoscere la camomilla dai suoi corti petali bianchi e dal nucleo convesso. Il fogliame della pianta è molto robusto e l'aroma ha una pronunciata tonalità di miele.

Come essiccare la camomilla

Il tedesco Mashkov nel suo video ti spiegherà in dettaglio come distinguere la camomilla comune dalla camomilla farmaceutica

Regole di base per la raccolta di materie prime medicinali:

  • Poiché questa pianta è molto comune, è necessario scegliere luoghi rispettosi dell'ambiente per raccoglierla. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ad evitare aree di stoccaggio dei rifiuti, bordi stradali, binari ferroviari e altre aree contaminate.
  • Il periodo migliore per raccogliere la camomilla va da metà giugno ad agosto.
  • La pianta va raccolta al mattino subito dopo che la rugiada è scomparsa.Se la rugiada fosse troppo pesante, è meglio posticipare la raccolta.
  • Il tempo durante la raccolta dovrebbe essere asciutto e soleggiato.
  • I fiori vengono tagliati con forbici affilate o un coltello.
  • I boccioli di camomilla vengono separati dal gambo anziché tagliare l'intera pianta.
  • Dal capolino rimane uno stelo lungo non più di 3 centimetri.
  • Se è necessario preparare la massa verde, ad esempio per bagni e impacchi, il taglio viene effettuato a una distanza di 30 centimetri dalla parte superiore. Allo stesso tempo, è necessario tagliare i rami di diversi cespugli per consentire alla pianta di riprendersi completamente.

Seguendo tutte le regole per la raccolta della camomilla, puoi contare su materie prime medicinali di buona qualità.

Come essiccare la camomilla

Come essiccare la camomilla

L'essiccazione di una pianta come la camomilla dovrebbe attirare la massima attenzione. La qualità del medicinale ottenuto dalla camomilla dipenderà da quanto correttamente verrà seguito il processo di disidratazione.

Dopo aver raccolto i fiori, è necessario iniziare ad asciugarli il più rapidamente possibile.

Il modo principale e più corretto per conservare la camomilla farmaceutica è essiccazione naturale all'aria aperta.

Come essiccare la camomilla

La scelta del luogo di essiccazione è molto importante. Dovrebbe essere buio, asciutto e ben ventilato. In nessun caso la pianta deve essere essiccata alla luce solare diretta. La luce intensa distrugge tutte le sostanze benefiche.

I fiori sono disposti su tessuto o tralicci. Lo strato di materia prima non dovrebbe essere molto grande. Se i fiori vengono disposti sfusi, il processo di riscaldamento naturale all'interno del "mucchio" porterà alla decomposizione delle materie prime.

È importante che i germogli siano disposti in modo abbastanza sciolto, ciò consentirà di mantenere la normale circolazione dell'aria.

Anche le materie prime medicinali devono essere protette dagli insetti. Per fare questo, viene coperto con una garza per permettergli di “respirare”.

La camomilla deve essere mescolata e girata più volte al giorno.

Come essiccare la camomilla

La temperatura dell'aria durante l'asciugatura dovrebbe essere compresa tra 25 e 35 gradi. Se le condizioni meteorologiche peggiorano, i contenitori con i fiori dovrebbero essere spostati in casa e fatti asciugare a temperatura ambiente.

Per essiccare la camomilla con steli interi, utilizzare il metodo della legatura. Per fare ciò, si formano dei fasci di materie prime, che vengono poi appesi a una certa distanza l'uno dall'altro su una corda, capovolti. Il posto migliore per essiccare i mazzi di camomilla è una soffitta buia.

Come essiccare la camomilla

L'essiccazione dura naturalmente circa 10 – 14 giorni. I fiori ben essiccati, se strofinati tra le dita, si sbriciolano e gli steli diventano fragili e si spezzano.

Se non c'è tempo per essiccare le materie prime medicinali o non c'è spazio adatto, è possibile essiccare la camomilla utilizzando un essiccatore elettrico per frutta e verdura.

L’erba o i fiori vengono stesi sulle griglie dell’apparecchio e l’essiccazione inizia ad una temperatura di 35–40 gradi. Se l'unità non ha la capacità di regolare la temperatura, questa opzione di asciugatura non funzionerà.

Come essiccare la camomilla

Guarda il video dal canale “Famiglia Kramarenko. Madre single" - Camomilla essiccata

Come conservare la camomilla secca

Le materie prime medicinali essiccate devono essere conservate in scatole di cartone o sacchetti di lino. Se prevedi di utilizzare contenitori di vetro per la conservazione, devi ricordare una cosa: l'erba deve respirare, quindi invece di un coperchio stretto dovresti usare un foglio di pergamena.

La durata massima di conservazione della camomilla è di 1,5 anni.

Come essiccare la camomilla


Consigliamo la lettura:

Come conservare correttamente il pollo